Cosa significa “Prima Casa”?
Per prima casa si intende la prima abitazione che l’acquirente possiede in un determinato Comune dove la residenza sua e del suo nucleo famigliare dovrà essere trasferita al fine di poter godere delle agevolazioni fiscali previste. Lo stato infatti agevola l’acquisto della prima casa, ma solo per una volta. Gi altri immobili eventuali non godranno di tali agevolazioni.
Requisiti prima casa: I requisiti affinché un immobile sia considerato prima casa sono i seguenti:
-l’acquirente deve essere una persona fisica
-l’immobile deve essere residenziale e non deve essere di categoria catastale A1, ossia abitazioni di tipo signorile, A8, abitazioni in ville, A9, castelli e palazzi.
Inoltre:
l’immobile deve essere ubicato nel territorio del Comune in cui l’acquirente ha o stabilisca, entro 18 mesi dall’acquisto, la propria residenza
L’acquirente non deve essere titolare di diritto di uso o usufrutto di un altro immobile nello stesso Comune dove si trova l’immobile oggetto dell’acquisto agevolato.
L’acquirente non deve essere titolare di altre abitazioni su tutto il territorio nazionale acquistati con le agevolazioni previste.
Agevolazioni prima casa
La legge, abbiamo visto, consente una serie di agevolazioni in caso di acquisto della prima casa. Le imposte relative alla compravendita sono scontate nel seguente modo:
Acquisto da privato (o da impresa, ma con vendita esente da Iva), l’imposta di registro è pari al 2% anzichà del 9%
Aquisto da impresa (compravendita soggetta a Iva), l’Iva è al 4% piuttosto che del 10%
Ricorda: se acquisti tramite agenzia immobiliare hai la possibilità di una detrazione del 19% dei compensi corrisposti agli agenti intermediari, fino ad un valore massimo di 1.000 (mille) euro per l’acquisto della prima casa.
Agevolazioni Prima casa Under 36
Riportiamo direttamente dal sito dell’Agenzia delle Entrate tutti i dettagli e in allegato la brochure in formato Pdf da poter scaricare.
CLICCA QUI PER LA BROSCHURE