Mogliano Veneto- Treviso.Nelle zone agricole circostanti la cittadina di Mogliano Veneto, in localitàMarocco, a mezz’ora di auto da Venezia e Treviso, proponiamo la vendita di una meravigliosa e unica proprietà storica.Si tratta di Villa Marignana Benetton, una villa settecentesca a schema veneziano, edificata su un impianto del
Seicento, che ha conosciuto numerosi passaggi di proprietà, fino a quando nel 1967 è stata acquistata dallo scultoreToni Benetton, artista di fama internazionale, che ne ha fatto un luogo di cultura e di arte.Nella villa hanno oggi sede il museo “Toni Benetton”, con le sue macro-sculture in ferro inserite nel parco secolare. Toni Benetton è uno scultore del‘900 ed è’ considerato uno dei maggiori scultori contemporanei, l’Accademia Internazionale del ferro, voluta dallo stesso artista come punto di riferimento per gli scultori del settore, e il Centro di documentazione internazionale sul ferro, bronzo e altri metalli.
LA VILLA
La villa si presenta con uno schema molto semplice con la consueta barchessa ed è costituita da quattro blocchi abitativi e si sviluppa secondo un impianto a L.La facciata esterna si presenta con uno stile essenziale, decorata da un balcone in ferro battuto e da un timpano triangolare. Le sale interne, con soffitti alla sansovina e pareti decorate con stucchi, ospitano un caminetto in raro marmo rosso e tipici pavimenti alla veneziana. Due cancelli lavorati, con statue attribuite a un rappresentante della famiglia dello scultore Bonazza, danno accesso alla villa e alle adiacenze.Il piano terra della Villa Padronale offre un ampio salone e i tre suggestivi salotti, mentre al primo piano troviamo le stanze e gli ex granai che si affacciano con splendida vista sul giardino e sul parco museo. Dalla barchessa, incorniciata da grandi oleandri rosa, si accede alla scuderia, dove restano intatte le originali mangiatoie dei cavalli, in pietra d’Istria.L’adiacente cappella gentilizia consacrata dedicata a Sant’Anna, ospita ancora, su richiesta, funzioni religiose
IL PARCO
L’ingresso principale conduce al giardino antistante la casa, caratterizzato da un piazzale lastricato, vere da pozzo e sedute in pietra.L’ingresso retrostante la casa si apre su un parco di più di 20000 mq, dominato da una florida vegetazione composta da alberi ad alto fusto e zone a prato. Inoltre, l’intero complesso è arricchito dalle numerose opere scultoree di Benetton, ben 70 opere del maestro realizzate tra il 1951 e il1995
LA CASA DELL’ARTISTA
Per chi desiderasse soggiornare all’interno della struttura, per godere del fascino dell’arteche la caratterizza, la Villa mette a disposizione la “Casa dell’Artista”. Al piano terra sonopresenti un salotto, un soggiorno e una cucina, e una camera da letto matrimoniale. Alprimo piano, la zona relax con libreria e poltrone e altre 3 camere, matrimoniali e doppie.Tutte hanno vista sul parco-museo o sul giardino
EVENTI
Villa Marignana Benetton offre l’ambiente giusto per ogni tipo di evento:matrimoni, (dal 2015 la Villa è diventata casa comunale per celebrazioni dimatrimoni civili) anniversari, compleanni e feste private di ogni tipologia, siaall’esterno che all’interno, visite guidate al museo e percorsi cicloturistici.Location ideale per poter allestire mostre temporanee, vernissage, presentazionied esposizioni di varia natura personalizzando ogni evento totalmente secondole proprie esigenze di comunicazione.La struttura inoltre offre alle aziende e alle attività professionali spazi perorganizzare cene private, aziendali, meeting e seminari. Il Parco con leopere, gli angoli in fiore del giardino e le stanze della Villa si rivelano inoltre lacornice ideale per servizi fotografici, film, sfilate di moda e molto altro.Nel corso del tempo la Villa è diventata sede di importanti iniziative ed eventilegati al Museo Toni Benetton come il Premio Letterario Nazionale GiuseppeBerto, la Notte Europea dei Musei e il Premio Scalascultura. Come luogo diinteresse culturale la villa ospita anche eventi rivolti alla valorizzazione delterritorio e delle sue eccellenze.